Dona il tuo 5 x 1000 all'associazione

il nostro codice fiscale è 92036740535

Dona il tuo 5 x 1000 all'associazione

il nostro codice fiscale è 92036740535

CI VEDIAMO SULLA PIATTAFORMA VIRTUALE Un'iniziativa della Fondazione Limpe per il Parkinson onlus Ti aspettiamo per seguire gli eventi organizzati dal centro U.O. di NEUROLOGIA Ambulatorio Malattia di Parkinson di Grosseto e da altri 70 centri che si occupano di Parkinson in tutta Italia. come partecipare: entrare sul link               https://giornataparkinson2020.fondazione limpe.it REGISTRARSI alla piattaforma CONTROLLARE di aver ricevuto il codice di accesso che servirà il 28 novembre ACCEDERE alla piattaforma SABATO 28 Novembre con il codice ricevuto CLICCARE su ACCEDI all'evento a cui vuoi partecipare (h 11.30 - 13.30...

L'Associazione Parkinson di Grosseto sta collaborando con Fondazione Zoè, l'Università di Architettura di Firenze e l'Accademia Limpe-Dismov e Parkinson Italia a questo progetto che ha il fine di realizzare le Linee Guida per la progettazione e la realizzazione di un ambiente domestico pienamente fruibile da persone affette da malattia di Parkinson . Le linee guida avranno l'obiettivo di fornire le indicazioni e le informazioni di base necessarie alla valutazione di ambienti, arredi ed attrezzature (cosa può creare fonte di disagio o di pericolo, quale è il livello di rischio...

30 marzo 2020 Coronavirus: esteso il servizio di teleassistenza infermieristica all’intero territorio nazionale e a nuovi partner Dopo le prime due settimane di attività, Confederazione Parkinson Italia e ParkinsonCare estendono il servizio di teleassistenza infermieristica all’intero territorio nazionale e a nuovi partner. Fino al 12 giugno ParkinsonCare, servizio di teleassistenza infermieristica specializzata, verrà fornito gratuitamente in tutta Italia per dare una risposta completa e coordinata alle persone con Malattia di Parkinson che a causa dell’inasprirsi delle misure di contenimento dell’epidemia sono costrette a casa e impossibilitate ad accedere ai servizi sanitari...

Inizi oggi mercoledì 19 febbraio 2020 presso Sala Pace Via Unione Sovietica 44/A a Grosseto alle ore 17.30 la Tangoterapia. Il metodo Riabilitango si avvale del Tango come strumento riabilitativo, con l'utilizzo di esercizi tecnici, passi e musica del tango argentino allo scopo di migliorare postura, equilibrio e qualità del movimento soprattutto in persone affette da patologie neurologiche. Il Tango, come strumento di benessere a livello globale, agisce positivamente su tutte le parti che compongono l'individuo, fisico, emozionale, mentale, relazionale. Se  siete curiosi di sapere di più e vedere cosa facciamo,...

  NEWS Il Consiglio Direttivo di Parkinson Italia dà il benvenuto all’Associazione “Azione Parkinson" di Grosseto che dopo anni di assenza è nuovamente parte della Confederazione. Con delibera del 1 febbraio 2020 il Direttivo si è pronunciato sulla richiesta di adesione dell’Associazione alla rete di Parkinson Italia. Nel lontano 1998 Azione Parkinson di Grosseto, è stata una delle cinque associazioni co-fondatrici di Parkinson Italia insieme a Azione Parkinson Roma, Unione Parkinsoniani Parma, Associazione Parkinson Trento, Associazione Ligure Parkinson e Gruppo Parkinson Reggio Emilia. “L’iniziativa visionaria di queste cinque associazioni” sostiene Giangi Milesi, Presidente...

“Le Associazioni di Parkinson Italia in Rete” è il tema della Conferenza dei Presidenti di Parkinson Italia che si è svolta il 23 e 24 novembre a Roma, presso Villa Aurelia. La Conferenza è stata un incontro aperto a tutte le Associazioni del mondo parkinson per discutere di esperienze di rete nel mondo dell’associazionismo che si occupa di salute. Hanno portato la loro esperienza i Presidenti di tre Associazioni  Stefania Bastianello, Presidente della Federazione cure palliative, Chiara Zuccato, Presidente HUNTINGTON Onlus e Mario Battaglia, Presidente FISM e Direttore Generale di AISM. Uno...